
Dopo il pranzo è arrivata la guida che ci ha portato al laboratorio "Tracce
di vita nell'universo".
di vita nell'universo".
Prima tappa: noi di quarta ci siamo divisi in cinque gruppi da tre persone ognuno. Abbiamo fatto un esperimento cercando di capire se esistono altre forme di vita su lontani pianeti. Nella stanza c'erano cinque tavoli, su ogni tavolo c'erano cinque modellini arancioni dei pianeti e una piccola lampadina. Quello era il nostro sistema solare! L'esperta ha acceso le lampadine che erano rosse o gialle come le stelle, e con un tester e un fotodiodo abbiamo misurato l'energia luminosa che arriva al pianeta; con un righello abbiamo misurato quanto distava il pianeta dalla stella e il diametro dei pianeti. Abbiamo trovato la fascia di abitabilità del sistema solare, dove si possono trovare tracce di vita, se il pianeta non è troppo lontano dal sole o troppo caldo o freddo. Abbiamo ancora osservato al microscopio degli esseri viventi resistenti al freddo. Molti, però, erano morti, così abbiamo visto un filmato...
Seconda tappa: ecco che è arrivato il momento del video nella cupola del planetario.
E le luci si spensero ... e finalmente il film iniziò!
Nella cupola ci siamo immersi nel mondo delle costellazioni, dei pianeti e delle stelle! Avevamo la sensazione di salire nel cielo, come veri astronauti persi nello spazio dei pianeti sempre più vicini. Sembrava molto reale!

Ci siamo divertiti molto! Che viaggio nello spazio!!
UN POSTO DOVE TORNARE
gli alunni della classe quarta
Nessun commento:
Posta un commento